Località d’interesse nell’arco di 50 Km:
– Senigallia
– Fano
– Jesi
– Urbino
– Urbania (Casteldurante)
– Gubbio
– Matelica
Località d’interesse dai 60 ai 90 Km:
– Ancona
– Loreto
– Riviera del Conero ( Sirolo e Numana)
– Castelfidardo
– Pesaro
– Ascoli Piceno
– Assisi
– Perugia
I Musei:
– Museo Civico Archeologico
– Civica Raccolta d’Arte e Raccolta Incisori Marchigiani
– MAM’S Galleria d’Arte Contemporanea
– Museo delle Arti e Tradizioni Popolari
– Parco Archeologico di Sentinum
– Mulino della Marena
– Miniera di zolfo di Cabernardi
I Palazzi:
– S. Margherita di Paravento (Palazzo Montanari; 1245)
– Palazzo dei Priori (1355)
– Palazzo Merolli (Palazzo degli Scalzi; 1600)
– San Bartolomeo (1258)
– Palazzo Vescovile (1530)
Le Chiese:
– Abbazia di Santa Croce (XII Sec.)
– San Francesco (1245)
– Santa Maria del Ponte del Piano (XIV Sec.)
– Santa Maria della Pace (1507)
– Santa Chiara (XIII Sec.)
– Santa Teresa d’Avila (1682)
– San Pietro (1200)
– Santuario della Madonna del Cerro
Personaggi illustri:
– Bartolo da Sassoferrato (giurista, 1314-1359)
– Pandolfo Collenuccio (poeta, 1444-1504)
– Pietro Paolo Agabiti (pittore, 1465-1540)
– Alessandro Oliva (Cardinale, 1407-1553)
– Nicolò Perotti (scrittore, 1430-1480)
– Baldassarre Olimpo (poeta, morto nel 1540)
– Gianbattista Salvi (pittore, 1609-1685)
GLI APPUNTAMENTI
– Rassegna Internazionale d’Arte G.B. Salvi (Luglio-Agosto)
– Congresso internazionale di Studi Umanistici (prima settimana di Luglio)
– Mercatino d’Altri Tempi (Maggio-Settembre, ultimo sabato del mese)
– Sacra Passione (venerdì Santo ad anni alterni)
– Palio della Miniera di Zolfo (prima settimana di Agosto)
– Presepe Vivente di Coldellanoce (Dicembre)
– Presepe Diffuso (Dicembre)
– Ciclismo
– Mountain Bike
Link utili
– Comune di Sassoferrato
– Sassoferrato Turismo
– Sassoferrato Cultura
– Happennines